top of page
EMI logo

library

 Et si vis scire servo vere liberi eritis 
Lucio Anneo Seneca
Giornale stampato
Giornale stampato

 PRESS Room 

Giornale stampato

Focus on:

Congresses 4.0:
Redefining Work, Solutions, Economic Models, and Strategies

The Evolution of Congresses: Challenges, Opportunities, and New Solutions

This publication explores the profound transformations shaping the congress industry in the digital era. It provides a strategic analysis of emerging trends, from technological innovations to evolving business models, offering professionals valuable insights to navigate the future of congresses..

Copertina Engl.png
Testo del paragrafo.png

Updated edition 2024:

La rivoluzione silenziosa

Come il turismo esperienziale sta riposizionando il concetto di lusso

Quello che stiamo vivendo è probabilmente il cambiamento più importante nel turismo degli ultimi decenni.
Dopo l'evoluzione del turismo di massa, prodotto da consumare con ostentazione o rincorrendo le offerte online, una rivoluzione quasi silenziosa sta ribaltando il sistema tradizionale.
È un nuovo mercato, o meglio una nuova popolazione di viaggiatori, che riposiziona i flussi abbattendo la stagionalità e portando velocemente alla ribalta destinazioni alternative. È il nuovo high-end del turismo, portatore di una visione del lusso diversa, creativa ed evoluta.
Che può raddoppiare e addirittura triplicare la propria incidenza economica laddove trova le giuste risposte, in Paesi capaci di innescare e condividere in un circuito virtuoso le proprie eccellenze. Uno scenario in cui l’Italia potrebbe essere protagonista assoluta.

TRATTATO COPERTINA ENG.JPG

Per un cambio di rotta

Il congressuale in Italia: una risorsa da recuperare.
Segnali dal sondaggio Eureka MICE International 2023 

Un tempo saldamente in testa tra i leader mondiali del mercato congressuale, oggi l’Italia è il fanalino di coda dei paesi europei a vocazione turistica. Si paga la mancata capacità di adeguarsi a un mondo cambiato nelle esigenze, nelle strategie di posizionamento e di marketing, nelle tecnologie. Ma si scontano anche importanti errori radicati nel passato, in primis l’incapacità di riconoscere i meccanismi alla base di questa “industry”: la centralità dei grandi ricettori, i Palazzi dei Congressi, in quanto induttori dell’economia congressuale del territorio, e quella delle istituzioni, della pubblica amministrazione nel suo ruolo di connettore, punto di riferimento per i grandi organizzatori. È da questi fulcri del sistema, suggeriscono i referenti di associazioni e società medico-scientifiche, che dovrebbe partire il cambio di rotta dell’Italia per riprendersi il ruolo che il Paese, per le sue caratteristiche, e gli operatori, per la loro professionalità, meriterebbero.

Per un cambio di rotta Copertina

Library Members Area

La nostra politica sulla privacy
EMI logo
  • Facebook Icona sociale
© Copyright
Via Abbate Savoia, 36, FL3,
Naxxar NXR1141 Malta

Info@eurekamice.com
bottom of page